La Val de Non
come se fus ‘na spada
l’è tajada da mez
com ‘ en pom su la strada
ch’ el cuor del contadin el se daverz
Da ch’ el pomar
a salir da la Roceta
la Val de Non la ‘mpar
che la se engropia come en boceta
che dal cielo al Sol
el se enghida su per ch’ i filari
come le vie de ch’ el paes
che al pasar de la fadiga
e al fiorir de l’animi e dei salari
i portegi empiza en tel saor de la spiga
Dai cor allegri ne la tarda ora
che al ruar del dì
enciun l'è a la so dimora
risona per ca’ zima
che da la Val de Sol, el Sol
'l stenta a nir su la rima
en ch' el prà aspro primula la viola
sora ‘l Nos sta
la Val de Non che l’è so fiola
TRADUZIONE (letterale non poetica)
La Valle di Non
come se fosse una spada
è tagliata a metà
come una mela sulla strada
ed il cuore del contadino si è spezzato
Da quel melo
a salire dalla Rocchetta
la Valle di Non sembra
che si aggrovigli come un bambino
che dal cielo al Sole
si avvita fra i ceppi della vite
come le vie di quel paese
che al passare della fatica
al fiorire degli animi e della paga
i portici si accendono nel sapore della spiga
Dai cuori brilli nella sera
al finire del giorno
nessuno è a casa propria
e risuona fin sulla cima del monte
che dalla Val di Sole, il Sole
fatica a salir le pendici
in quel erto prato come una primula, la viola
sta sopra il Noce
la Valle di Non che è sua figlia
Comments