top of page

LA GAZZA, NERA E D’ARGENTO

Immagine del redattore: Roberto Ernesto PacisRoberto Ernesto Pacis


La gazza, nera e d’argento

v’é solitamente ridula ne ‘l vento

fr’ alberi avari de le lor giacenti voglie

qualor d'oro spigola 'l frumento

pe 'l campo arrocca 'l luccicor coglie


Svenevol intona il mulino

que l’ adagio ne la nebbia al mattino

ch'indora tutto a prezioso

la gazza, nera e d'argento

il suo far pretenzioso


Ne 'l fiero becco trattiene

un raggio di sole

a d'uno 'l tesoro che conviene

poiché diverso in core

è 'l valore



Comments


  • Instagram
  • Whatsapp
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Contatti

Il modulo è stato inviato!

Grazie per avermi fatto visita!
Raccontami la tua esperienza
Quanto ti ha soddisfatto la lettura?
Ti sei immedesimato nella lettura??
Qual è stata la parte migliore della tua lettura
Consiglierai agli amici il mio sito?
Tornerai a trovarmi?

Ti ringraziamo per il tuo feedback!

bottom of page